
Cos'è il piano
Il Piano Strategico è un documento programmatico che raccoglie le linee di sviluppo per il territorio in un arco temporale tra i 10 e i 15 anni. Quello che la Città di Palermo sta redigendo è il suo primo Piano Strategico Metropolitano.
La pianificazione strategica è un processo di co-progettazione dalla natura fortemente partecipativa. Il processo di pianificazione è stato avviato nel mese di Luglio 2021 e si concluderà a Marzo 2023.
L’obiettivo del Piano Strategico è creare un ecosistema di sviluppo trasversale per il territorio (economico, ambientale e sociale) con un’elevata qualità dei servizi.
Gli elementi chiave
Carattere consensuale
Il Piano Strategico promuove una leadership diffusa garantita dalla collaborazione di tutti gli 82 Comuni.
Processo partecipativo
Comuni, cittadini, stakeholder e altri portatori di interesse sono chiamati a partecipare al processo.
Ampia area territoriale
La pianificazione strategica presuppone una visione vasta del territorio che superi la percezione locale.
Logica di sistema
Valori, istituzioni e culture sono elementi da tenere in forte considerazione per preservare le specificità locali.
Il processo di costruzione
Diagnosi
All’analisi del territorio seguono Riunioni con i Sindaci, Tavoli tematici con gli stakeholder e questionari sottoposti alla cittadinanza. Dalle istanze emerse, si definiranno la Vision del Piano Strategico e gli Obiettivi di Policy.

Progettazione
Gli Obiettivi diventano sempre più specifici con il coinvolgimento dei Cittadini, la partecipazione degli stakeholder ai Living Labs e la negoziazione tra i Sindaci di uno schema condiviso di progettualità.

Attuazione
Con la definizione di un Patto di pianificazione strategica tra la Città Metropolitana e i soggetti coinvolti nei progetti prioritari, si giunge alla fase di attuazione a cui seguono monitoraggio, valutazione e aggiornamento operativo del Piano.

Governance

La Città Metropolitana di Palermo svolge nell’ambito del processo di pianificazione strategica un ruolo di raccordo fra i Comuni e di intermediazione con la Regione, lo Stato e la Commissione Europea.
In questo modo, il Piano Strategico permette una partecipazione attiva di cittadini e stakeholder e consente ai singoli Comuni di individuare obiettivi unitari e una visione di sviluppo condivisa.
Il processo di pianificazione è coordinato dal Comitato Guida della Città Metropolitana di Palermo, composto da:
- Onorevole Professore Roberto Lagalla – Sindaco della Città Metropolitana
- Dott. Nicola Vernuccio – Direttore Generale
- Dott. Francesco Mario Fragale – Segretario Generale
- Dott.ssa Rosamaria Rosone – RUP / Dirigente Sviluppo Economico, servizi sociali, turistici e culturali
Gruppo di lavoro della Città Metropolitana
- Dott.ssa Romina Aiello – Direttore Esecuzione del Contratto
- Signora Alessandra Giordana
- Dott. Giuseppe Amante
- Sig. Pietro Faraone
Partecipazione

Al centro del Piano non vi è soltanto il territorio, ma vi sono anche le persone; è per questo che, lungo il processo, si collaborerà attraverso tavoli di co-progettazione, si realizzeranno workshop tecnici per geolocalizzare specifiche progettualità, e si raccoglieranno idee o proposte.
Numerosi i prossimi appuntamenti previsti:
- 18-22 Ottobre 2021: Sessioni Operative online con i Sindaci
- 19 Ottobre 2021: Forum degli stakeholder
- 19 e 31 Ottobre 2021: Rilevazione opinioni delle cittadinanza
- 26-28 Ottobre 2021: Tavoli tematici online con gli stakeholder
- 3 Novembre 2021: Presentazione dei risultati ai Sindaci
Notizie ed eventi

Incontro degli Amministratori per la definizione dell’Agenda Strategica
Procedono le indagini sul territorio della Città Metropolitana di Palermo
Documenti
Contatti
Indirizzo
Via Maqueda, 100 - Palermo
Telefono
+39 091 662 8888 +39 091 662 8680 +39 327 47 21415